logo

La nostra Filosofia Ambientale

“La terra non appartiene all'uomo, bensì è l'uomo che appartiene alla terra.
Tutte le cose sono legate fra loro.
Tutto ciò che si fa per la terra lo si fa per i suoi figli.”
Risposta del Capo Indiano Seattle al Presidente degli Stati Uniti Franklin Pierce – 1852.
È da questo sapere che nasce la nostra filosofia ambientale, che consiste nella ricerca di una conoscenza capace di promuovere un effettivo ed armonioso vantaggio all’uomo e all’ambiente.
Il blog Filosofia Ambientale, progetto del Gruppo RM, nasce con l'intento di informare e tenere aggiornati i lettori sul sempre più attuale tema dei sistemi energetici alternativi alle risorse fossili, proponendo uno sviluppo economico sostenibile ad un sempre più ridotto impatto ambientale.
In questo magazine online troverai le ultime notizie inerenti:
- l'energia pulita proveniente da biomassa
- gli incentivi messi a disposizione di privati e aziende per la riqualificazione energetica
- norme e decreti
- eventi
Contattaci

Il tuo nome (required)

La tua e-mail (required)

Subject

Il tuo messaggio

Top
Filosofia Ambientale / Incentivi fiscali  / Decreto conto termico, le novità

Decreto conto termico, le novità

Lo scorso 27 gennaio il Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi ha firmato il nuovo Decreto Conto Termico rendendo così più semplice l’accesso agli incentivi.

Per favorire l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica stati messi a disposizione 900 milioni di euro annui, di cui 700 destinati ai privati e 200 alla Pubblica Amministrazione.

Le principali novità introdotte dal nuovo conto termico riguardano:

  • la possibilità di accesso agli incentivi, che è stata estesa anche agli impianti di potenza termica superiore a 500kW;
  • la generosità dell’incentivo: arriva fino al 65% per la trasformazione in “edificio a energia quasi zero” e per la sostituzione dei sistemi di illuminazione con dispositivi efficienti;
  • le spese per le diagnosi energetiche, incentivabili al 100% per la Pubblica Amministrazione e al 50% per i privati;
  • le modalità di erogazione dell’incentivo: in un’unica rata per importi fino a 5000€ e in acconto più rate ad avanzamento dei lavori per importi maggiori;
  • la possibilità per la Pubblica Amministrazione di prenotare gli incentivi prima della realizzazione degli interventi di riqualificazione energetica, con impegno all’erogazione delle risorse.

Edited by:

Martina Andreoni

Approfondimenti:

Testo completo del decreto
Fonte della notizia: MISE
La notizia pubblicata sul sito GSE

 

 

No Comments

Post a Comment