logo

La nostra Filosofia Ambientale

“La terra non appartiene all'uomo, bensì è l'uomo che appartiene alla terra.
Tutte le cose sono legate fra loro.
Tutto ciò che si fa per la terra lo si fa per i suoi figli.”
Risposta del Capo Indiano Seattle al Presidente degli Stati Uniti Franklin Pierce – 1852.
È da questo sapere che nasce la nostra filosofia ambientale, che consiste nella ricerca di una conoscenza capace di promuovere un effettivo ed armonioso vantaggio all’uomo e all’ambiente.
Il blog Filosofia Ambientale, progetto del Gruppo RM, nasce con l'intento di informare e tenere aggiornati i lettori sul sempre più attuale tema dei sistemi energetici alternativi alle risorse fossili, proponendo uno sviluppo economico sostenibile ad un sempre più ridotto impatto ambientale.
In questo magazine online troverai le ultime notizie inerenti:
- l'energia pulita proveniente da biomassa
- gli incentivi messi a disposizione di privati e aziende per la riqualificazione energetica
- norme e decreti
- eventi
Contattaci

Il tuo nome (required)

La tua e-mail (required)

Subject

Il tuo messaggio

Top
Filosofia Ambientale / Norme e decreti  / Fitofarmaci, ecco le norme sulla gestione e lo smaltimento

Fitofarmaci, ecco le norme sulla gestione e lo smaltimento

Sapevi che dal 26 novembre 2014 è entrato in vigore il sistema di formazione propedeutico al rilascio dei patentini per l’abilitazione all’acquisto ed all’utilizzo dei prodotti fitosanitari?

Tale requisito è obbligatorio sia per le aziende e tutti coloro che:

  • acquistano prodotti ad uso professionale (indipendentemente dalla classificazione di pericolo)
  • manipolano tali prodotti (conservazione, preparazione della miscela, distribuzione, pulizia delle irroratrici)
  • intendono smaltirne i relativi rifiuti

Quest’ultima pratica, in particolare, richiede la massima attenzione da parte delle attività che fanno uso di fitofarmaci. Una volta svuotati, i contenuti dei prodotti fitosanitari non possono essere riutilizzati per nessun motivo e debbono essere smaltiti utilizzando apposite procedure. È severamente vietato, infatti, gettarli nei normali cassonetti, bruciarli, interrarli o abbandonarli nell’ambiente.

Romana Maceri ti propone un servizio di ritiro programmato o a chiamata con tariffe dedicate, rilascio di tutta la documentazione comprovante l’avvenuto smaltimento e compilazione delle schede di caratterizzazione rifiuti.

Rispetta l’ambiente e la salute dei tuoi cari affidandoti ai professionisti del settore.

Per avere maggiori informazioni sull’abilitazione all’acquisto e sullo smaltimento dei fitofarmaci, ti suggeriamo di consultare l’informativa completa all’interno del nostro blog.

Hai bisogno di un preventivo? Contattaci all’indirizzo mail info@romanamaceri.com

No Comments

Post a Comment