logo

La nostra Filosofia Ambientale

“La terra non appartiene all'uomo, bensì è l'uomo che appartiene alla terra.
Tutte le cose sono legate fra loro.
Tutto ciò che si fa per la terra lo si fa per i suoi figli.”
Risposta del Capo Indiano Seattle al Presidente degli Stati Uniti Franklin Pierce – 1852.
È da questo sapere che nasce la nostra filosofia ambientale, che consiste nella ricerca di una conoscenza capace di promuovere un effettivo ed armonioso vantaggio all’uomo e all’ambiente.
Il blog Filosofia Ambientale, progetto del Gruppo RM, nasce con l'intento di informare e tenere aggiornati i lettori sul sempre più attuale tema dei sistemi energetici alternativi alle risorse fossili, proponendo uno sviluppo economico sostenibile ad un sempre più ridotto impatto ambientale.
In questo magazine online troverai le ultime notizie inerenti:
- l'energia pulita proveniente da biomassa
- gli incentivi messi a disposizione di privati e aziende per la riqualificazione energetica
- norme e decreti
- eventi
Contattaci

Il tuo nome (required)

La tua e-mail (required)

Subject

Il tuo messaggio

Top
Filosofia Ambientale / Energia e Ambiente  / Nuovo decreto DM 23 giugno 2016

Nuovo decreto DM 23 giugno 2016

Il Ministero dello Sviluppo Economico lo scorso 29 Giugno 2016 ha pubblicato il nuovo decreto DM 23 giugno 2016, che contiene una revisione completa e aggiornata delle tariffe relative alla produzione energetica da fonti di energia rinnovabile, esclusa quella derivante dal fotovoltaico.

Queste nuove tariffe entreranno in vigore a un anno dalla pubblicazione del decreto: 29 giugno 2017, fino a cui sarà invece valido il vecchio DM 6-7-2012.

Vi riportiamo il Decreto pubblicato dal sito della Gazzetta Ufficiale del Ministero dello Sviluppo Economico.

Il sito ufficiale del GSE ha pubblicato il testo completo del decreto ministeriale, accompagnato ad una approfondita spiegazione del funzionamento dello stesso: quali utenti ne beneficiano, quando sarà possibile richiedere l’accesso agli incentivi e come, attraverso il  portale online Portale FER-E.

Edited by Martina Andreoni

No Comments

Post a Comment