logo

La nostra Filosofia Ambientale

“La terra non appartiene all'uomo, bensì è l'uomo che appartiene alla terra.
Tutte le cose sono legate fra loro.
Tutto ciò che si fa per la terra lo si fa per i suoi figli.”
Risposta del Capo Indiano Seattle al Presidente degli Stati Uniti Franklin Pierce – 1852.
È da questo sapere che nasce la nostra filosofia ambientale, che consiste nella ricerca di una conoscenza capace di promuovere un effettivo ed armonioso vantaggio all’uomo e all’ambiente.
Il blog Filosofia Ambientale, progetto del Gruppo RM, nasce con l'intento di informare e tenere aggiornati i lettori sul sempre più attuale tema dei sistemi energetici alternativi alle risorse fossili, proponendo uno sviluppo economico sostenibile ad un sempre più ridotto impatto ambientale.
In questo magazine online troverai le ultime notizie inerenti:
- l'energia pulita proveniente da biomassa
- gli incentivi messi a disposizione di privati e aziende per la riqualificazione energetica
- norme e decreti
- eventi
Contattaci

Il tuo nome (required)

La tua e-mail (required)

Subject

Il tuo messaggio

Top
Filosofia Ambientale / Eventi  / Ecomondo 2016, spazio alla Green Circular Economy
ecomondo rimini

Ecomondo 2016, spazio alla Green Circular Economy

Si è chiusa venerdì al salone internazionale Rimini Fiera la ventesima edizione di Ecomondo, uno dei più importanti eventi riguardanti l’ormai affermato settore della Green Circular Economy,

l’economia del riciclo, che mira ad azzerare ogni spreco, trasformando ogni rifiuto in una risorsa. Dal 1997 ad oggi il panorama delle aziende presenti alla fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile è cambiato irreversibilmente: quello che all’inizio è partito come un evento riservato solo agli addetti ai lavori, si è oggi trasformato nel punto di incontro principale della Green Economyecomondo2016-greencirculareconomy-riminifiera-renewableenergy-greenvision-energia-biomassa-gassificazione-riciclo-compostaggio-filosofiaambientale-svilupposostenibile-sostenibile
Il messaggio veicolato da un numero sempre crescente di espositori, provenienti da tutto il mondo, e visitatori, anche tra i giovanissimi, è quello della continua crescita di una cultura volta alla diminuzione dell’impatto ambientale e ad una presa di coscienza di quanto le nostre decisioni e azioni siano in grado di influire negli equilibri ambientali. Viene quindi confermata ancora una volta la strategia vincente individuata durante la scorsa edizione della fiera: “L’Italia deve puntare sulla Green Economy per alimentare la sua ripresa”.

Pertanto l’obiettivo principale di questa manifestazione è non solo quello di sensibilizzare gli individui ad una filosofia ambientale circolare nel rispetto del pianeta in cui viviamo, ma anche e soprattutto un modo per avviare un processo di coinvolgimento diretto di tutte le persone ad un settore, ancora mai visto un possibile campo di sviluppo e innovazione, ma considerato alla stregua di un mero servizio; il tutto, sotto la guida delle stakeholder protagoniste della green economy italiana. ecomondo2016-greencirculareconomy-riminifiera-renewableenergy-greenvision-energia-internationalexhibition-gassificazione-gasificationplant-riciclo-compostaggio-filosofiaambientale
L’affluenza a Ecomondo 2016, come di consueto ha toccato numeri da record, con oltre 100 tra seminari e convegni a seguito dell’apertura degli Stati Generali della Green Economy; Circa 4.500 gli incontri d´affari e una grande attenzione rivolta alla manifestazione dalle più importanti testate giornalistiche del settore e non, affiancata e superata ampiamente dalla voce ormai dominante dei social network.

Di seguito il video del canale ufficiale Rimini Fiera per rivedere le straordinarie novità presentate in fiera.
https://www.youtube.com/watch?v=pf30M76hFqk&feature=youtu.be

 

Edited By Annalisa Rossi

No Comments

Post a Comment