logo

La nostra Filosofia Ambientale

“La terra non appartiene all'uomo, bensì è l'uomo che appartiene alla terra.
Tutte le cose sono legate fra loro.
Tutto ciò che si fa per la terra lo si fa per i suoi figli.”
Risposta del Capo Indiano Seattle al Presidente degli Stati Uniti Franklin Pierce – 1852.
È da questo sapere che nasce la nostra filosofia ambientale, che consiste nella ricerca di una conoscenza capace di promuovere un effettivo ed armonioso vantaggio all’uomo e all’ambiente.
Il blog Filosofia Ambientale, progetto del Gruppo RM, nasce con l'intento di informare e tenere aggiornati i lettori sul sempre più attuale tema dei sistemi energetici alternativi alle risorse fossili, proponendo uno sviluppo economico sostenibile ad un sempre più ridotto impatto ambientale.
In questo magazine online troverai le ultime notizie inerenti:
- l'energia pulita proveniente da biomassa
- gli incentivi messi a disposizione di privati e aziende per la riqualificazione energetica
- norme e decreti
- eventi
Contattaci

Il tuo nome (required)

La tua e-mail (required)

Subject

Il tuo messaggio

Top
Filosofia Ambientale / Tutte le news  / Agricoltura sostenibile

Agricoltura sostenibile

La pubblicazione del Programma Nazionale di Riforma (PNR) rappresenta un’ulteriore tappa fondamentale dello sforzo complessivo per il rilancio e la ripresa economica dell’Italia. Il programma illustra le politiche che il governo intende adottare nel triennio 2021 2023 per il rilancio della crescita, l’innovazione , la sostenibilità e la coesione territoriale nel nuovo scenario determinato dal coronavirus.

Particolare attenzione sarà data all’agroecologia, vale a dire un sistema complesso in cui la sostenibilità si fonda sul recupero di un equilibrio profondo incrinato e poi stravolto da tempo. Ciò è coerente con il concetto di salute come bene collettivo da tutelare e promuovere, un bene da preservare attraverso azioni tra individui e il contesto ambientale, culturale ed economico.

Un nuovo modo di fare agricoltura può rappresentare un contributo sostanziale al raggiungimento di tale obiettivo. BioEsperia con i prodotti a marchio BioDea durante questo anno ha intrapreso molte sfide sia in campo applicativo sia nella ricerca, ha partecipato alle Fiere di settore e nonostante la pandemia da Covid è riuscita a portare avanti gli obbiettivi di sostenibilità ambientale ed economica. Continua nel perseguire una filosofia ambientale con l’obiettivo concreto di poter utilizzare in modo sostenibile le risorse naturali; filo conduttore di quanto già perseguito e dei progetti futuri.

La passione per la ricerca e lo sviluppo nel nostro settore è in continua evoluzione e questo spinge BioEsperia ad una ricerca scientifica costante grazie alle numerose collaborazioni già instaurate e future. Il messaggio trasmesso ai clienti e a chi si avvicina alla nostra realtà è un messaggio di collaborazione e condivisione continua  rivolto ad uno scenario futuro completamente sostenibile. Il lavoro svolto in questi anni di ricerca e sperimentazione ha portato ai risultati comunicati continuamente attraverso la divulgazione digitale e reale; una direzione intrapresa dall’azienda che continuerà con l’obiettivo di studiare soluzioni e impieghi per l’agricoltura tenendo presente le richieste dei governi mondiali.

Il 2022 si avvia con la certezza che i risultati raggiunti siano punti decisivi di una linea che continuerà a correre verso una produzione migliore, qualitativa e nel rispetto di una organicazione dei suoli e una lotta alla desertificazione.

 

 

Edited by Raffaella Torzoni

Share

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.