Fiera Delle Biomasse di Tokyo
Da mercoledì 28 Febbraio a venerdì 2 Marzo al polo fieristico internazionale Tokyo Big Sight; il più grande centro espositivo del paese, si terrà la 3° edizione della Biomass Expo,...
“La terra non appartiene all'uomo, bensì è l'uomo che appartiene alla terra.Risposta del Capo Indiano Seattle al Presidente degli Stati Uniti Franklin Pierce – 1852.
Tutte le cose sono legate fra loro.
Tutto ciò che si fa per la terra lo si fa per i suoi figli.”
Da mercoledì 28 Febbraio a venerdì 2 Marzo al polo fieristico internazionale Tokyo Big Sight; il più grande centro espositivo del paese, si terrà la 3° edizione della Biomass Expo,...
Manca una settimana alla Fiera Progetto Fuoco di Verona, la mostra internazionale di impianti e attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna. Con gli oltre 70.317...
Anche quest’anno si è conclusa la fiera Renewable Energy, edizione 2017, presso Pacifico Yokohama,
Mancano pochi giorni alla partenza del team RM Impianti per la fiera internazionale Renewable Energy 2017 a Pacifico Yokohama, Giappone.
Manca solo una settimana all’evento biennale che, in sole due edizioni, si è trasformato nell’appuntamento più atteso a livello nazionale per il settore del riscaldamento negli anni dispari, in alternativa all’esibizione di Verona – Progetto Fuoco.
I biocarburanti hanno come requisito fondamentale quello di essere prodotti da biomasse, una prima distinzione dipende però dai diversi processi biologici e chimici utilizzati per la trasformazione.
Al centro della nuova strategia europea per l’efficientamento energetico, gli Smart building, le nuove reti informatiche di comunicazione che organizzano e coordinano il lavoro di impianti tecnologici e sicurezza degli edifici.
Il recente studio pubblicato da Confindustria in merito alle bonifiche nei siti di interesse Nazionale ha evidenziato la necessità di una connessione con un piano di reindustrializzazione che porterebbe all’incremento
Il problema del riscaldamento globale non può apparire più concreto e allarmante se leggiamo lo studio “Canadian Arctic sea ice reconstructed from bromine in the Greenland NEEM ice core” pubblicato su Nature.
E’ stato finalmente approvato anche in Senato il Collegato Agricolo. All’interno del provvedimento è presente anche la misura che prevede la possibilità di impiego a fini energetici di sfalci di potatura del verde urbano.