“La terra non appartiene all'uomo, bensì è l'uomo che appartiene alla terra. Tutte le cose sono legate fra loro. Tutto ciò che si fa per la terra lo si fa per i suoi figli.”
Risposta del Capo Indiano Seattle al Presidente degli Stati Uniti Franklin Pierce – 1852.
È da questo sapere che nasce la nostra filosofia ambientale, che consiste nella ricerca di una conoscenza capace di promuovere un effettivo ed armonioso vantaggio all’uomo e all’ambiente.
Il blog Filosofia Ambientale, progetto del Gruppo RM, nasce con l'intento di informare e tenere aggiornati i lettori sul sempre più attuale tema dei sistemi energetici alternativi alle risorse fossili, proponendo uno sviluppo economico sostenibile ad un sempre più ridotto impatto ambientale.
In questo magazine online troverai le ultime notizie inerenti:
- l'energia pulita proveniente da biomassa
- gli incentivi messi a disposizione di privati e aziende per la riqualificazione energetica
- norme e decreti
- eventi
Lo scorso 23 Luglio è entrato in vigore il Decreto Legge 123 firmato dal Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti che inserisce alcuni prodotti, costituiti prevalentemente da grassi di origine animale, nell’elenco delle biomasse a uso combustibile previsto dal Codice dell’Ambiente.
E’ stato finalmente approvato anche in Senato il Collegato Agricolo. All’interno del provvedimento è presente anche la misura che prevede la possibilità di impiego a fini energetici di sfalci di potatura del verde urbano.
Il Ministero dello Sviluppo Economico lo scorso 29 Giugno 2016 ha pubblicato il nuovo decreto DM 23 giugno 2016, che contiene una revisione completa e aggiornata delle tariffe relative alla produzione energetica da fonti di energia rinnovabile
L’impianto di compostaggio è un’installazione in grado di sfruttare il processo di degradazione del materiale organico che avviene in natura ad opera dei batteri in presenza di ossigeno.
Sapevi che dal 26 novembre 2014 è entrato in vigore il sistema di formazione propedeutico al rilascio dei patentini per l’abilitazione all’acquisto ed all’utilizzo dei prodotti fitosanitari?
La Fiera Progetto Fuoco è, da ormai 10 anni, la mostra internazionale più importante sugli impianti e le attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione a legna.