“La terra non appartiene all'uomo, bensì è l'uomo che appartiene alla terra. Tutte le cose sono legate fra loro. Tutto ciò che si fa per la terra lo si fa per i suoi figli.”
Risposta del Capo Indiano Seattle al Presidente degli Stati Uniti Franklin Pierce – 1852.
È da questo sapere che nasce la nostra filosofia ambientale, che consiste nella ricerca di una conoscenza capace di promuovere un effettivo ed armonioso vantaggio all’uomo e all’ambiente.
Il blog Filosofia Ambientale, progetto del Gruppo RM, nasce con l'intento di informare e tenere aggiornati i lettori sul sempre più attuale tema dei sistemi energetici alternativi alle risorse fossili, proponendo uno sviluppo economico sostenibile ad un sempre più ridotto impatto ambientale.
In questo magazine online troverai le ultime notizie inerenti:
- l'energia pulita proveniente da biomassa
- gli incentivi messi a disposizione di privati e aziende per la riqualificazione energetica
- norme e decreti
- eventi
Da mercoledì 28 Febbraio a venerdì 2 Marzo al polo fieristico internazionale Tokyo Big Sight; il più grande centro espositivo del paese, si terrà la 3° edizione della Biomass Expo,...
Manca una settimana alla Fiera Progetto Fuoco di Verona, la mostra internazionale di impianti e attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna.
Con gli oltre 70.317...
Biofuels are «energy carriers that store the energy derived from biomass organic fuels extracted from biomass», designed to replace gasoline, diesel fuel and coal, the so-called fossil fuels, made from millions-year dead animals and plants.
I biocarburanti hanno come requisito fondamentale quello di essere prodotti da biomasse, una prima distinzione dipende però dai diversi processi biologici e chimici utilizzati per la trasformazione.
Lo scorso 23 Luglio è entrato in vigore il Decreto Legge 123 firmato dal Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti che inserisce alcuni prodotti, costituiti prevalentemente da grassi di origine animale, nell’elenco delle biomasse a uso combustibile previsto dal Codice dell’Ambiente.
La Fiera Progetto Fuoco è, da ormai 10 anni, la mostra internazionale più importante sugli impianti e le attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione a legna.